• Arruolato nell'Arma dei Carabinieri (20 settembre 1966);
• Promosso V. Brigadiere (01 agosto 1970);
• Promosso Brigadiere dei Carabinieri (01 agosto 1972);
• Promosso M.llo Alloggio Ordinario (26 giugno 1979);
• Promosso M.llo Capo (07 marzo 1983);
• Promosso M.llo Maggiore (07 marzo 1987);
• Promosso M.llo Maggiore Aiutante (07 marzo 1992);
• Promosso M.llo Aiutante Carica Speciale (07 dicembre 1993) e primo classificato della provincia di Viterbo;
• Inquadrato nel ruolo degli Ispettori con il grado di Millo A. s.U.P.S. (dal 07 marzo 1987);
• Capo equipaggio di Nucleo Radiomobile presso il Comando Compagnia Carabinieri di Tuscania (VT) (dal 10 settembre 1971 al 24 novembre 1972);
• Comandante Interinale del Posto fisso Carabinieri, presso la Stazione L/7di Tarquinia (VT) (dal 15 agosto 1972 al 29 agosto 1972),
• Comandante della Stazione Carabinieri di Osini (NU) (dal 29 novembre 1972 al 30 marzo 1973);
• Comandante Interinale della Stazione Carabinieri di Montalto di Castro (VT) (dal 05 giugno 1973 al 02 luglio 1973);
• Comandante Interinale della Stazione Carabinieri di Montalto di Castro (VT) (dal 26 agosto 1973 al 17 settembre 1973);
• Capo equipaggio di Nucleo Radiomobile presso la Compagnia Carabinieri di Tuscania (dal 22 dicembre 1973 al 01 aprile 1977);
• Comandante Interinale della Stazione Carabinieri di Latera (VT) (dal 24 luglio 1976 al 13 agosto 1976);
• Comandante Stazione Carabinieri di Cura di Vetralla (VT) (dal 01 aprile 1977 al 20 novembre 1982);
• Comandante Stazione Carabinieri di Canino (VT) (dal 21 novembre 1982 al 19 dicembre 1984);
• Comandante della Squadra di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Viterbo (dal 01 luglio 1989 al 15 febbraio 1990);
• Responsabile dell'Aliquota Carabinieri, Procura della Repubblica presso Pretura Circondariale di Viterbo (dal 16 febbraio 1990 al 02 giugno 1999);
• Responsabile dell'Aliquota Carabinieri, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo (dal 02 giugno 1999, al 27 febbraio 2001);
• Conseguito le note caratteristiche ECCELLENTI dal 1980 al 27 febbraio 2001.
• Esplicato funzioni di PUBBLICO MINISTERO nelle udienze dibattimentali, presso le Preture di Viterbo, Civitacastellana (VT), Montefiascone (VT) e Ronciglione (VT) dal 30 giugno 1993, al mese di novembre 2000.
• Partecipato, in qualitą di docente, nell'ambito del 4° Corso per il conseguimento della qualifica di Appuntato Scelto - Ufficiale di Polizia Giudiziaria, avente per oggetto temi attinenti al Codice di Procedura penale, tenutasi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Viterbo dal 11 marzo al 15 aprile 1991;
• Nell'ambito delle conferenze promosse dal Sig. Ten. Colonnello Raffaele Vacca, Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Viterbo, per l'elevazione del tono culturale e perfezionamento dei quadri, ha presieduto incontri sul tema "Le problematiche della Polizia Giudiziaria (Istruzione teorico pratica sull'applicazione del Codice di Procedura Penale), presso i Comandi di
Compagnia Carabinieri di Viterbo - Montefiascone - Tuscania - Civitacastellana e Ronciglione,
a cui hanno partecipato Ufficiali di Polizia Giudiziaria Comandanti delle Stazioni dei Carabinieri,
dei rispettivi Comandi Ufficiali, ivi compresi Appuntati Ufficiali di Polizia Giudiziaria, dal 13 febbraio 1992 al 27 ottobre 1992.
ONOREFICENZE CONSEGUITE
• MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR CIVILE, concessa dal Ministero degli Interni decreto n.8433 datato 10 maggio 1984;
• ENCOMIO SOLENNE del Comune di Canino, Concesso in data 12 marzo 1983.
• ENCOMIO SOLENNE concesso dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri in data 23 luglio 1983;
• CAVALIERE al merito della Repubblica Italiana (decreto 02 giugno 1995) trascritto nell'elenco dei Cavalieri Nazionali al n.93045 Serie IV;
• UFFICIALE al merito della Repubblica Italiana (decreto in data 27 dicembre 1997) trascritto nell'elenco degli Ufficiali Nazionali al n.27292 Serie IV;
• CAVALIERE D'UFFICIO del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, concesso il 23 aprile A.D. MCMXCVI;
• CROCE D'ORO di anzianitą di servizio, concessa dal Comando Generale Arma dei Carabinieri in data 30 aprile 1992;
• CROCE MILITARE D'ARGENTO per lungo Comando, concessa dal Comando Generale Arma in data 17 dicembre 1990;
• Premiato con TARGA D'ARGENTO della Legione, concessa dal Colonnello Arnaldo Grilli
Comandante la Legione Carabinieri Lazio, in data 05 luglio 1980, per essersi distinto nei molteplici
settori dell'attivitą Istituzionale. Per i lusinghieri risultati ottenuti, quale Comandante della Stazione
Carabinieri di Cura di Vetralla (VT).
TITOLO DI STUDIO
• Maturitą tecnica diploma di geometra, conseguito presso l'Istituto Tecnico Nicolai di Viterbo il 01 Agosto 1981. |